Migliori motori di ricerca
I migliori 10 esempi di motori di ricerca utilizzati nel mondo
Le statistiche sui motori di ricerca vanno prese sempre con molta
attenzione, per vari fattori: è difficile fare una ponderazione
accurata, è quadro molto plastico, ed i dati variano molto da nazione a
nazione., ed in fine tutti cercano di portare acqua al proprio mulino
(gli interessi sono enormi, e non solo privati ma anche della intera
nazione).
Yandex e Baidu
Tralasciamo, quindi, quelli più utilizzati nel mondo che hanno una diffusione solo nazionale per es. Yandex per la Russia (ricco di novità e molto funzionale), e Baidu
per la Cina (molto diffuso in Cina e con una discreta interazione
"controllata" presente errori banali), ci soffermiamo su quelli diffusi
in occidente, indicando alcuni motori di ricerca particolari, o diffusi
in Italia:
Yahoo: motore di ricerca concorrente del primo, e portale internet: notizie, sport, messenger, mail con moltissimi utenti...
Bing: era la risposta a Google di Mns cioè Microsoft e Yahoo, che poi invece di fondersi, decisero di tenerli divisi, visto l'insuccesso...
Lycos : motore di ricerca semplice e chiaro dalle risposte nette...Lo stesso motore di ricerca ha anche acquistato Hotbot;
DuckDuckGo: massimo rispetto per la privacy, non registra nulla, la grafica è pulita e semplice ed offre interessanti opzioni di ricerca per zona;
Ecosia: un motore di ricerca eco-sostenibile, infatti destina l’80% della raccolta pubblicitaria per piantare alberi e progetti eco-sostenibili in Burkina Faso, Indonesia, Madagascar e Perù;
Yippy: un motore di ricerca che permette di avere risultai anche in gruppi infatti visualizza una lista di siti per categoria;
Qwant: un motore di ricerca velocissimo e che rispetta la privacy, infatti non utilizza cookie, è stato creato con dei finanziamenti dell’Unione Europea… In sintesi era meglio risparmiare, manca di una visione, e strategia, mentre la grafica è precisa. molto discutibili sono le tendenze indicate sotto la ricerca come tanti altri accorgimenti…
Arianna: motore di ricerca made in Italy, si basava su Bing e galassia vicina: Alexa e Mns, e grazie a Cortana, assistente virtuale, gestiva sempre più le domande degli utenti,.
Attualmente è invece stato assorbito da Virgilio ed un brand italiano, con una buona idea, ma con risultati pessimi, in sintesi, progetto distrutto.
Virgilio: tale motore di ricerca era partito bene ma è finito male, e forse ancora oggi non ci si crede abbastanza... Ultimamente rilanciato da un brand nuovo, ma i risultati non si vedono, occorrerebbe mettere meno pubblicità ... per cominciare, e poi correggere gli altri punti che non vanno, a breve anche esso sarà un progetto finito se non si agisce subito.
Vai alla pagina Motori di Ricerca
Wolframalpha: enciclopedia online d'informazioni riguardanti uno stato o un animale, ecc. E ne esistono molte altre…
GoodSearch che è un motore di ricerca etico che permette donazioni per una causa specifica.
Poi segnaliamo Aristotele: il primo motore di ricerca italiano e si vede... Non ha alcuna autonomia o visione, e si basa su altri motori, suggerito per chi vuole perdere tempo... In Italia quindi è meglio soffermare sulle Directory.
Servizio d'iscrizione motore di ricerca, Ieros SEO.
Segnaliamo anche questi argomenti correlati ai motori di ricerca:
Insieme ai motori di ricerca esistono portali affini che offrono particolari risultati interessanti:Wolframalpha: enciclopedia online d'informazioni riguardanti uno stato o un animale, ecc. E ne esistono molte altre…
GoodSearch che è un motore di ricerca etico che permette donazioni per una causa specifica.
Poi segnaliamo Aristotele: il primo motore di ricerca italiano e si vede... Non ha alcuna autonomia o visione, e si basa su altri motori, suggerito per chi vuole perdere tempo... In Italia quindi è meglio soffermare sulle Directory.
Nessun commento:
Posta un commento